
questi sposini sono vero vintage e sono meravigliosi ...romanticissimi (@fancyflours.com)
uhmmm quando inizio con questi dilemmi vi spaventate vero? :-D no dai tranquilli è una domanda senza risposta in realtà perchè non esiste una soluzione definita "corretta" per decidere se uno è meglio dell'altro.
Partiamo con calma dall'inizio..ultimamente ho molta voglia di organizzare un bel matrimonio vintage , non so com'è che mi è balenata questa fissa , ma aspetto con lode e gloria una coppia che finalmente mi dica che sarebbe disposta a creare proprio un tema matrimoniale di questo tipo. Ohhh behh diciamo la verità ci sono un paio di mie coppiette per le quali sto sviluppando un simil vintage (ciao costy e mary ;-) eh siete sempre in prima linea belle mie) ma in realtà per una è più un romantico chic , o meglio per gli esperti del settore uno stile "casuale studiatissimo" ;-) cioè praticamente un effetto disordine casuale che sembra casuale sul serio ma non lo è affatto (altrimenti non avrebbe poi quel bell'effetto che ha :-P) e l'altra uno stile molto country rustico.
Ringrazio entrambe che mi danno la possibilità di sviluppare dei temi molto particolari che non sono così usuali purtroppo.
Ecco per fare filotto a questo punto mi manca proprio la coppia vintage e scrivo subito alla Martha ..ops scusi Santa Martha :-P... per farmi pubblicare questi matrimoni, che diciamo la verità per lei saranno anche di normale amministrazione ma in Italia ancora devono decollare bene.
Tssèèè si viaaaa sogna sogna..figurati se mi fanno pubblicare le foto sul blog o sulla rivista ahahah
:-P ehrmm ehrmmm lasciamo i soliti sogni nel cassetto che ormai è diventato un baule e anche strapieno .


Torniamo a noi..oggi il vintage è di moda in molti settori, che sia abbigliamento, musica, macchine, arredi, accessori e molto altro e chiaramente come sempre succede quello che è il vero spirito di una cosa si perde nella "domanda di massa confusa"... sì insomma inizia ad esserci talmente pubblicità di vintage (o simil vintage) che molti confondono quello che è il vero spirito vintage da quello che è il vintage che i mass media vogliono inculcarci anche con forza a volte.


A chi non è mai capitato di andare ad un mercatino dell'antiquariato e tornarne via a mani vuote per i prezzi sono a dir poco assurdi e pazzeschi? A Firenze capita purtroppo spesso a meno che non sia un mercatino minore dove ancora i venditori sono per le mie tasche. Ormai quando si dice "antiquariato" si dice "caro".
Il vintage non è certo antiquariato, sono due cose diverse, ma purtroppo anche quei bei banchini che mi ricordo quando ero piccola..ohh sìììì daiii che balls nel paleolitico sììì....erano la manna di tutte le tasche con tazzine, piattini , centrini e ricami di ogni tipo..sapete anche piatti spaiati , bicchieri colorati e mille cianfrusaglie varie che agli occhi di molti è "robaccia" , per me il paradiso :-), adesso sono diventati delle vetrine di gioiellerie quasi. ufffaaaa...



Quindi la differenza dov'è?
Il vintage vero è tirare fuori, anche per il vostro matrimonio, tutto quello che avete a casa delle vostre mamme e soprattutto nonne e bisnonne...e se avete la fortuna anche di avere un piccolo giardino dove organizzare il ricevimento :-) e chi vi ferma più ? avrete il vostro matrimonio romantico vintage e anche low cost! Quanti centrini, pizzi, tovaglie, prove di uncinetti, piatti scompagnati e tazzine con mille fiori e neanche una uguale all'altra! e proprio quello è il mitico vintage! un vecchio abito della nonna che rimesso in sesto e pulito a dovere potrebbe essere il vostro abito nuziale e tutti quei vecchi gioielli bijotteria anni 30-40 stile americano che ora tanto impazzano ovunque sarebbero perfetti per i vostri capelli e come vostri gioielli di nozze.


Ahhh..che meraviglia! e con un po' di fantasia e l'aiuto della vostra wedding planner di fiducia troverete mille e mille idee per usare e creare nuove forme di vita per tutte le cose nascoste nelle vecchie credenze e bauli :-D

e lo stile vintage? behh..lo stile vintage riguarda gli oggetti nuovi o comunque di nuova fabbricazione che ricalcano gli stili che andavano di moda negli anni passati, una via adatta per chi magari non ha oggetti o abiti da riutilizzare della nonna , però ...però... prima di tutto attenzione perchè lo stile vintage essendo di moda a volte (spesso) può avere dei prezzi tutt'altro che low cost e poi...e poi...prima di comprare cose nuove di stile vintage...a me piace tanto andare per mercatini rionali e trovare quella massa informe e stracolma di tovaglie, cotoni ricamati, quelli che vengono chiamati "imparaticci" cioè i ricami che si fanno per imparare a ricamare, ricami, trine, borsette ,gioielli ...e mille cose di ogni tipo. A voi no?


Lasciatevi andare e buttatevi nella mischia. Ma che bella sensazione è quella di immergere le mani in questa massa di vecchie trine e merletti e tirare fuori da sotto un pezzo unico ,magari ingiallito dal tempo e strappucchiato, ma unico e prezioso? A me fa' molto effetto relax.


Sempre ,sempre ..ve lo ripeto sempre: divertitevi ragazze, prendete per mano la vostra wp e fatevi portare in questi mercatini e fate compere insieme.
Su.
Io sono qui.
E ho già la mano tesa.
chi mi porta? :-D
Iooooooo
RispondiEliminame lo organizzi un matrimonio così??
guarda sei sulla mia lunghezza d'onda! per il mio matrimonio vorrei rispolverare l'abito di mia madre, magari con qualche piccola modifica sartoriale...magari verrà il giorno che chiederò il tuo aiuto ;)
RispondiEliminabaci
fra
Siiiiiiiiiiii, mi piace il vintage!
RispondiEliminama che bellezza!!!! soprattutto quelle scarpe con il fioccone in tulle!!
RispondiEliminaW i piatti scompagnati. Grazie, tanti spunti molto interessanti! E sono d'accordo, prima di spendere tanti soldi meglio saccheggiare nonne e zie!
RispondiElimina@Pirillinca eh io sono pronta siete voi ancora indecisi ;-) quando volete sono qui baciii (e grazie per la best wp ..e non esageriamo ora)
RispondiElimina@Fra che bello l'abito della mamma! sì sì quando sarà il tuo momento anche tu chiama sono qui anche per te...daiii :-D che andiamo sulla martha rivista
@lizzy eh buongustaia ;-)
@susy anche a me piacciono molto anche di un colore più cipria bacione
@lauretta eh quando ci si capisce ci si capisce no? bacio al pupo e a te :-D
Domanda: io sulla capoccia avrò un cerchietto con megafiore in tessuto e un accenno di veletta laterale, il bouquet sarà di bottoni (e non vedo l'ora arrivi).Le mie scarpe sono delle semplicissime bebè avorio con tacco 5: mi piacerebbe comprare un apio di shoes clip per renderle un po' più particolari, ma mi chiedo: non è un po' troppo visto il resto degli accessori?
RispondiElimina@facciadicastagna ciao cara benvenuta. oh allora vediamo...ti direi a primo impatto che dipende dal vestito e dalla sua o meno semplicità, ma mi parli di bouquet di bottoni (oh meraviglia brava brava ) e megafiore quindi...vediamo...io lascerei le scarpe il più semplici possibili perchè hai già un'acconciatura molto vistosa a quanto ho capito e hai anche un bouquet molto particolare che per quanto non credo sia enorme, ma coglie già l'attenzione su di se'. Al limite se proprio ti piace decorare le scarpe scegli un mini fiorellino (lo puoi anche fare da sola un decoro adatto con qualche piccolo petalo di fiore) ma non esagerare con le dimensioni e tono su tono con le scarpe. può andare?
RispondiElimina